Attività - "Giuseppe Ciliperto" Onlus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Attività

ATTIVITA’ SVOLTA NEI PRIMI DIECI ANNI
 
“La vita è bella. Voletevi bene con amore onestà e giustizia. Io non ho studiato, ho solo la scuola elementare. Io muoio ingiustamente. Ma la scienza è bella, la scienza deve andare avanti”. (Giuseppe Ciliberto)
 
 
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2001 -  PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE
 
FEBBRAIO 2002  - INCONTRO CON SINDACATI
 
2002 – IL CONCORSO “Piccoli Pittori”  - Premio “Maria Amalia Bisio”. (Prof. Osvaldo Repetti)
- CARTOLINE dei Quadri vincitori
 
14 MAGGIO 2002 - TUMORE ALLA MAMMELLA (Serata Informativa)
 
15 NOVEMBRE 2002 - TUMORI PROSTATA (Serata Informativa)
 
23 FEBB. 2 MARZO 2003 – ASTA QUADRI (24 Novembre 2002) 19 Pittori
 
19 MAGGIO 2003 - TUMORE AL POLMONE (Serata Informativa)
 
DICEMBRE 2003  - Mostra pittura “Oro Blu” (Acqua) Pittore Luciano Fasciolo
 
24 APRILE 2004 – TEATRO ILVA LA DUE X SEI (“AAA…MA VA?”)
 
27 MAGGIO 2004  - TUMORI GINECOLOGICI (Serata Informativa)
 
30 NOVEMBRE 2004 - NEOPLASIE VIE URINARIE (Serata Informativa)
 
13 MAGGIO 2005 - TUMORI ED INTESTINO (Serata Informativa)
 
01 DICEMBRE 2005 – LOTTA AI TUMORI NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI FARMACI (Serata Informativa)
 
03 APRILE 2007 – LA RADIOTERAPIA (Serata Informativa)
 
Nel 2007 Torneo di calcio “Frisone”
 
DICEMBRE 2007  - Teatro ILVA con ADI Spettacolo x Cure Palliative
 
12 MAGGIO 2008 – PSICOLOGIA E TERAPIE DI SUPPORTO (Serata Informativa)
 
16 MARZO 2009 – LE ORIGINI DEI TUMORI (Serata Informativa)
 
04 MAGGIO 2009 – TUMORI NELLA TERZA ETA’ (Serata Informativa)
 
GENNAIO 2010 – CON L’AIRC – LE ARANCE DELLA SALUTE
 
06 FEBBRAIO 2010 - TEATRO ILVA LA DUE X SEI (“PURGA e CIOCCOLATO”)
 
15 MARZO 2011 – CIBO E TUMORI (30 Novembre 2010) (Serata Informativa) 
 
LUGLIO 2012 consegna firme petizione x ospedale di Novi al Dott. MARFORIO
 
28 NOVEMBRE 2012 – Tumori alla Mammella  (Serata Informativa)
 
8 APRILE 2013 Tumori alla Prostata (Serata Informativa)
 
28 MAGGIO 2013 – CONCERTO BANDA BACAU (DOTT. FARAGLI x Prog. Serena)
 
2 DICEMBRE 2013 – TUMORI ai POLMONI (Serata Informativa)
 
29 MARZO 2014 – Concerto ONDABI’
 
23 MARZO 2015 - Tumori Cutanei (Serata Informativa)
 
15 MAGGIO 2015 - TEATRO “P. GIACOMETTI” –  “NOI DI NOVI CHE…” con Ragazzi del Battito (Centro Down), Claudio LAURETTA
 
20 MAGGIO 2016 - TEATRO “P. GIACOMETTI” –  “NOI DI NOVI CHE…” con Ragazzi del Battito (Centro Down),  Luca BERGAMASCHI
 
8 OTTOBRE 2016 - TEATRO “P. GIACOMETTI” LA BISARCA – “GREASE”
 
4 NOVEMBRE 2016 – DA ORIENTE A OCCIDENTE … E RITORNO – i possibili strumenti anti-stress.
 
6 DICEMBRE 2016  - Tumori della Prostata (Serata Informativa)
 
24 FEBBRAIO 2017 - TEATRO “P. GIACOMETTI” DAL LABORATORIO DE LA BISARCA – “LUCI SU CHICAGO”.
 
24 MARZO 2017 - TEATRO “ALESSANDRINO” LA BISARCA – “GREASE” (in collaborazione con Ass.ne BIOS di Alessandria)
 
28/29 APRILE 2017 - TEATRO “P. GIACOMETTI” –  “NOI DI NOVI CHE…” con Ragazzi del Battito (Centro Down), Simone D’Alessandro e il Laboratori de La Bisarca
 
Cosa abbiamo finanziato.
 
 
2008  - DONAZIONE PER UNA VACANZA AD UN AMMALATO TERMINALE
 
2004 – BORSA LAVORO DOTT.SSA VARENGO ( Day Hospital Oncologico Novi L.)
 
2007 – BORSA LAVORO DOTT.SSA DUGLIO (Day Hospital Oncologico Novi L.)
 
2009 – BORSA LAVORO BIOLOGA (POLO ONCOLOGICO ALESSANDRINO)



 
-         In uno stage di formazione di una neo-laureata in Scienze Biologiche nel campo del “Data Managing” per facilitare la partecipazione dei pazienti a studi di ricerca clinica ed osservazionale (con una ricaduta positiva sui pazienti stessi ed anche sui pazienti futuri che beneficeranno dei dati ottenuti)
 
-         Per una ricerca epidemiologica (mediante archiviazione e inserimento dati in appositi data base) sui pazienti osservati negli ultimi anni presso la sede del Polo Oncologico di Alessandria.
 
2011 – PETIZIONE
 
1) che l’ospedale “San Giacomo” possa mantenere la funzionalità di tutti i servizi sanitari ed ospedalieri presenti in questi anni;
 
2) che si faccia fronte alla sostituzione delle figure professionali che hanno, o stanno per lasciare, l’attività lavorativa;
 
3) che venga garantita e potenziata l’attività delle strutture oncologiche provinciali (inclusa quella novese) afferenti alla Rete Oncologica di Piemonte e Valle d’Aosta.
 
Torna ai contenuti | Torna al menu